Risultati ricerca
Geoportale
Il Geoportale è un luogo virtuale nato per rispondere con semplicità e immediatezza alla richiesta di informazioni sulle attività di programmazione e governo del territorio, anche in un’ottica di gestione della fiscalità locale. Attraverso il Geoportale sono messe a disposizione dei cittadini e dei professionisti elementi utili alla conoscenza approfondita del contesto urbano e territoriale.
Quali sono i codici tributo F24 più ricorrenti?
I codici tributo F24 più ricorrenti sono quelli indicati sul sito dell'Agenzia delle Entrate.
Chiedere l'approvazione di un piano attuativo (PA) o di una sua variante
Le previsioni di piano si attuano con i piani attuativi e gli atti di programmazione negoziata a livello territoriale.
Gli strumenti attuativi previsti dalla legislazione statale e regionale (Legge regionale 31/05/1980, n. 56 e Legge regionale 27/07/2001, n. 20) sono numerosi. Tra essi ci sono:
Iscriversi al registro regionale delle associazioni di promozione sociale
Il servizio consente l'iscrizione delle associazioni di promozione sociale nel registro regionale, con invio della relativa proposta alla Regione da parte del Comune in cui ha sede l'associazione.
Chiedere l'autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche e assimilate
Lo scarico di acque reflue domestiche o assimilati, provenienti da insediamenti, installazioni o edifici isolati e non recapitanti nella rete fognaria è disciplinato dalla Legge regionale 19/12/1983, n. 76, art. 42, com. 1.
L'autorizzazione è rilasciata in forma definitiva per tutti gli scarichi che rispettano i valori limite di emissione e le prescrizioni di cui al regolamento regionale.
Come faccio a presentare il modello di rilevazione ISTAT per interventi edilizi?
L’Istituto Nazionale di Statistica effettua la rilevazione statistica degli interventi edilizi per fornire un’ampia informazione statistica a livello nazionale e territoriale e per ottemperare agli obblighi previsti dal Regolamento comunitario 19/05/1998, n. 1165/98.
Perché non accettiamo l'autenticazione SPID persona giuridica sullo sportello telematico?
Lo sportello telematico permette di presentare istanze alla Pubblica Amministrazione ai sensi del Decreto legislativo 07/03/2005, n. 82, art. 65, com. 1, let. b:
1. Le istanze e le dichiarazioni presentate per via telematica alle pubbliche amministrazioni e ai gestori dei servizi pubblici ai sensi dell'articolo 38, commi 1 e 3, del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, sono valide:
Cosa devo fare quando un certificato di sottoscrizione scade?
Il Decreto legislativo 07/03/2005, n. 82, art. 24, com. 4-bis stabilisce che:
[...] l'apposizione a un documento informatico di una firma digitale o di un altro tipo di firma elettronica qualificata basata su un certificato elettronico revocato, scaduto o sospeso equivale a mancata sottoscrizione [...]
Come faccio a firmare documenti usando Globo.Signer?
Questa è una guida rapida all'uso del software Globo.Signer per apporre la firma elettronica, se desideri informazioni più dettagliate, consulta il manuale del software.
Attenzione: prima di utilizzare il software scarica la versione aggiornata.
1. inserisci il dispositivo di firma e apri il software Globo.Signer
2. seleziona il file da firmare o al quale vuoi aggiungere la tua firma