Descrizione

Come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica del 15/02/1952 n. 328, art. 24, c. 2, capoverso 1, (Regolamento di esecuzione del codice della navigazione) il concessionario può richiedere la variazione al contenuto della concessione originariamente rilasciata, variazione che può riguardare l’estensione, le opere ovvero la modalità di esercizio della concessione stessa.
Qualora la variazione non comporti un’alterazione sostanziale al complesso della concessione e non vi sia una modifica nell’estensione della zona demaniale, si seguirà il procedimento dell’autorizzazione ai sensi dell’art. 24, comma 2, capoverso 1. come descritto nell’apposita scheda esplicativa. Per ottenere la suddetta concessione demaniale marittima suppletiva occorre presentare apposita domanda compilata secondo il modello di domanda D3, in bollo da € 16,00.
Il modello della domanda è compilabile in via informatica tramite il portale del Sistema Informativo del Demanio Marittimo (S.I.D.)
Per la compilazione del modello D3 è necessario essere in possesso del file del modello D1 elaborato in sede di richiesta della concessione.
Dopo aver inserito i dati nel S.I.D. occorre procedere alla generazione del file .xml relativo alla domanda e stampare quest’ultima, che dovrà essere inviata – insieme al suddetto file .xml - tramite PEC al SUAP.
Documentazione necessaria:
- Copia documento di identità del richiedente (se persona fisica) o del rappresentate legale (se persona giuridica);
- Estratto di mappa catastale (da chiedersi presso l’Agenzia del Territorio – Ufficio Provinciale di Bari);
- Relazione tecnica e rilievo planimetrico dello stato dei luoghi e di progetto, sottoscritto dal 70122 Bari – Piazza Chiurlia, 27 - tel. 080/5773904-07, 0805773910-11 - fax 080/5773952 e-mail: rip.sviluppoeconomico@comune.bari.it richiedente e da un tecnico abilitato, in scala 1:500, o comunque in scala adeguata, rappresentativo dello stato dei luoghi e delle opera a farsi, con l’indicazione dell’area interessata (mediante tratteggio o retino non coprente) e la disposizione degli eventuali manufatti da installare con le relative dimensioni. Se la domanda viene consegnata o spedita in forma cartacea, detta documentazione deve essere allegata in otto originali, oltre trasposizione su supporto informatico (CD-ROM) dei relativi files firmati digitalmente;
- Attestazione di conformità urbanistico-edilizia degli interventi da realizzare e di compatibilità paesaggistica dell’intervento sottoscritta da tecnico abilitato;
- Documentazione fotografica dei luoghi e rappresentazione grafica tridimensionale delle opere a farsi (rendering). Se la domanda viene consegnata o spedita in forma cartacea, detta documentazione deve essere allegata in otto originali, oltre trasposizione su supporto informatico (CD-ROM) dei relativi files firmati digitalmente.
Per ulteriori informazioni, consulta il documento ufficiale del comune di Bari.