Descrizione

Il concessionario può cedere il godimento della concessione demaniale marittima ad altro soggetto, a norma dell’art. 46 del Codice della navigazione.
L’Amministrazione Comunale rilascia apposita licenza di subingresso, con cui autorizza il soggetto terzo, a subentrare nella titolarità della concessione, con successione in tutte le posizioni, attive e passive, derivanti dalla concessione stessa. Come disposto dalla Legge Regionale “Disciplina della tutela e dell’uso della costa” 20/04/2015 n. 17, art. 11: “L’autorizzazione al subingresso di cui all’articolo 46 del codice della navigazione è rilasciata, previa verifica dei requisiti previsti per la partecipazione alla gara per il rilascio della concessione limitatamente a una sola volta in relazione all’area concessa, per l’intera durata della concessione. Sono fatti salvi il caso di cui all’articolo 46, comma 3, del Codice della navigazione (successione degli eredi alla morte del concessionario, n.d.r.) e di trasferimento della concessione tra coniugi e parenti fino al secondo grado”.
In caso di morte del concessionario, gli eredi subentrano nella concessione, facendo domanda entro sei mesi dalla data del decesso, a pena di decadenza dal diritto di subentrare.
Per ottenere la licenza di subingresso occorre presentare apposita domanda compilata secondo il modello di domanda D4, in bollo da € 16,00. Il modello di domanda D4 è uno schema di domanda specifico approvato con decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 05/06/2009, prot. n. 13/09, class. A.2.16 unico modello di domanda da utilizzare per il subingresso nella concessione demaniale marittima.
Il modello della domanda è compilabile in via informatica tramite il portale del Sistema Informativo del Demanio Marittimo (S.I.D.)
Dopo aver inserito i dati nel S.I.D. occorre procedere alla generazione del file .xml relativo alla domanda e stampare quest’ultima, che, debitamente sottoscritta, dovrà essere inviata – insieme al suddetto file .xml - tramite PEC al SUAP.
Documentazione necessaria:
- Copia documento di identità del concessionario cedente;
- Copia del titolo che legittima il subentro (es. successione mortis causa e per atto tra vivi);
- Autocertificazione antimafia e attestante l’assenza di sentenza di condanna penale passata in giudicato per reati non colposi e di provvedimenti definitivi di misure di prevenzione riguardo al subentrante con copia documento di identità del subentrante.
Per ulteriori informazioni, consulta il documento ufficiale del comune di Bari.