Descrizione

Il concessionario può chiedere all’Amministrazione Comunale l’autorizzazione ad apportare variazioni alla propria concessione demaniale marittima che non comportino un’alterazione sostanziale al complesso della concessione e/o una modifica nell’estensione della zona demaniale concessa (es. lavori edili che non comportino la realizzazione di nuove volumetrie), così come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica del 15/02/1952 n. 328, art. 24, c. 2, capoverso 2 (Regolamento di esecuzione del codice della navigazione).
Per ottenere tale autorizzazione occorre presentare apposita domanda con marca da bollo da € 16,00 sottoscritta dal richiedente indicante le generalità di quest’ultimo, la partita IVA o il codice fiscale, i lavori o l’installazione di manufatti che si intende effettuare, le modalità di esecuzione dei lavori o di installazione dei manufatti, la struttura presso cui si intendono svolgere i lavori o installare i manufatti.
La domanda, debitamente sottoscritta, dovrà essere inviata tramite PEC al SUAP.
Documentazione necessaria:
- Copia documento di identità del concessionario (se persona fisica) o del rappresentate legale (se persona giuridica);
- Relazione tecnica e rilievo planimetrico sottoscritto dal richiedente e da un tecnico abilitato, in scala 1:500, o comunque in scala adeguata, rappresentativo dello stato dei luoghi e delle opere a farsi con l’indicazione dell’area interessata (mediante tratteggio o retino non coprente). Se la domanda viene consegnata o spedita in forma cartacea, detta documentazione deve essere allegata in otto originali, oltre trasposizione su supporto informatico (CD-ROM) dei relativi files firmati digitalmente;
- Dichiarazione a firma di un tecnico abilitato in ordine alla sicurezza per la pubblica e privata incolumità degli eventuali manufatti da installare;
- Attestazione di conformità urbanistico-edilizia degli interventi da realizzare e di compatibilità paesaggistica dell’intervento sottoscritta da tecnico abilitato;
- Documentazione fotografica dei luoghi e rappresentazione grafica tridimensionale delle opere a farsi (rendering). Se la domanda viene consegnata o spedita in forma cartacea, detta documentazione deve essere allegata in otto originali, oltre trasposizione su supporto informatico (CD-ROM) dei relativi files firmati digitalmente.
Per ulteriori informazioni, consulta il documento ufficiale del comune di Bari.